Azienda inglese leader mondiale nella produzione di alcolici e birra
L’opportunità:
richiesta di sistema completo di inizio e fine linea per una nuova linea di imbottigliamento in Messico. Il cliente ricercava una soluzione tecnica in grado di soddisfare le particolari esigenze dettate dal layout della linea che includevano: la necessità di un depallettizzatore multiformato ad alto livello per bottiglie in vetro, un pallettizzatore ad alto livello in grado di ricevere i box da due linee di produzione, nastri trasporti bottiglie vuote per alimentare la riempitrice, nastri trasporto cartoni e palette, sistema di avvolgitura ed etichettatura palette.
La maggior criticità del sistema era rappresentata dal ridotto spazio disponibile e dalla necessità di sviluppare una soluzione in altezza, poichè le linee di imbottigliamento da alimentare dovevano essere installate tre metri piu in alto rispetto al carico e lo scarico delle macchine.
Altra particolarità era la richiesta di pallettizzare simultaneamente prodotti in arrivo da due linee di produzione differenti. Il cliente richiedeva inoltre di riutilizzare i bancali usati per la consegna delle bottiglie vuote in vetro, per pallettizzare il prodotto terminato.
La soluzione proposta da Clevertech:
Clevertech ha sviluppato e proposto una soluzione tecnologica unica a livello mondiale:una macchina in grado di depallettizare bottiglie vuote in vetro e contemporaneamente pallettizzare bottiglie piene in vetro, provenienti indipendentemente da due distinte linee di imbottigliamento.
Il sistema proposto è composto da:
La comprovata tecnologia Multibrand di Cleveretch permette di pallettizzare indipendentemente ciascuno SKU secondo lo schema corrispondente. I pallets vengono poi inviati ad unica pallet conveyor line e ad una avvolgitrice modello PF 30, con possibilità di inserire angolari sulle palette terminate, comune alle due linee.
La soluzione proposta da Clevertech è completamente automatizzata e non necessita dell’intervento dell’operatore per cambio formato, oltre ad essere compatta, limitando lo spazio occupato in pianta, garantendo la perfetta accessibilità ed ergonomia per l’operatore.
Il progetto è stato sviluppato secondo l’approccio Fully Integrated solution, che permette di offrire al cliente un’interfaccia completa e ottimizzata tra la produzione e la logistica, consentendo una massimizzazione degli spazi, una gestione sincronizzata, riduzione dei costi e dello staff impiegato per il funzionamento e manutenzione dell’impianto.
L’approccio integrato prevede tra le altre cose:
L’impianto è stato corredato della documentazione tecnica:
Dati di performance:
Efficienza complessiva di sistema del 99%.